Di forma quadrata, Piazza Risorgimento è circondata da case ed è ampia circa la metà di Piazza Vittoria. Sono stati piantati numerosi alberi in aiuole molto estese; al centro, un'aiuola rialzata dove crescono più o meno cinque palme. E' una delle piazze più recenti della città, infatti la prima realizzazione risale agli anni 80 mentre il rifacimento con la configurazione attuale è avvenuto meno di dieci anni fa.
Caratteristico dal 1983 è il bar "Risorgimento", oggi Marulli Caffè.
Il giovedì mattina Piazza Risorgimento ospita un mercato rionale.
In occasione della festa di Maria Regina (l'ultima domenica di maggio), prima festa dell'anno dopo l'inverno, ospita bancarelle e si configura come punto centrale nell'ambito dei festeggiamenti.