Sant'Antonio Abate e la Focara 2016 |
Comune di Novoli, "Fondazione Focara" e parrocchia "Sant'Antonio Abate"
organizzano
Festa in onore di
"Sant'Antonio Abate"
Programma religioso
Dal 7 al 15 Gennaio 2016: Solenne Novenario di Preghiera
- ore 08,00 - 09,30 - 17,00 - 18,30: Sante Messe - il solenne novenario sarà predicato da Padre Fabio Bastoni, Missionario Oblato Maria Immacolata. Tema della predicazione "Sant'Antonio e le opere di Misericordia"
12 Gennaio: Giornata della Memoria
- ore 09,00 - Solenne Celebrazione Eucaristica ricordando i nostri fratelli defunti "Caduti in Guerra"
14 Gennaio: Giornata della Sofferenza e Giornata dei Giovani
- ore 09,30 - Celebrazione Eucaristica per tutti gli ammalati con l'Unzione degli Infermi
- ore 20,30 - "I Giovani nel giubileo della Misericordia": veglia di preghiera per giovani e giovanissimi animata dagli educatori giovanili interparrocchiali
16 Gennaio 2016: Vigilia della Festa
- ore 07,30 - 08,30 - 10,30 - 11,30: Sante Messe
- ore 10,00 - Tradizionale Benedizione della Focara in onore di Sant'Antonio Abate in Piazza Tito Schipa da parte del Parroco alla presenza del Comitato Festa, delle Autorità civili e militari.
- ore 15,30 - Rito di benedizione degli animali
- ore 16,00 - Solenne Processione col venerato simulacro del Santo Patrono. Al termine Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco Sac. Luigi Lezzi
17 Gennaio 2016: Festa del Santo Patrono
- ore 07,30 - 08,30 - 09,30 - 12,30 - 16,30 - 18,30: Sante Messe
- ore 10,30 - Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico D'Ambrosio, Aricivescovo Metropolita di Lecce (E' prevista la trasmissione televisiva in diretta su RaiUno)
18 Gennaio 2016: Giornata del Ringraziamento
- ore 07,30 - 08,30 - 09,30 - 10,30 - 11,30 - 16,30: Sante Messe
- ore 18,30 - Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco Sac. Luigi Lezzi con la partecipazione delle Autorità Religiose, Civili e Militari
Programma Civile
16 Gennaio 2016
- ore 10,00 - Alla presenza delle Autorità religiose, civili e militari sarà issata sulla tradizionale focara un'artistica bandiera realizzata e donata dalla "Falegnameria Salamac Giuseppe" di Novoli
- Accensione di una diana a cura della ditta "Francesco Mega srls" di Scorrano in ricordo di Totò Perrino e Gerarda Cosma. Successivamente l'Amministrazione Comunale e il Comitato Festa consegneranno un trofeo a Renato De Luca, costruttore della Focara e diversi riconoscimenti ai volontari
- ore 16,00 - Durante la processione lancio di bombe a scala ed a cannone offerte dal Supermercato "Dok" di Novoli
- Al passaggio del Simulacro del Santo Patrono dalla Focara, accensione di una diana a cura della ditta "Francesco Mega srls" di Scorrano a devozione di "Epifani Costruzioni snc" - "Fata Assicurazione" e Pizzeria "La Capricciosa"
- Al passaggio del Simulacro del Santo Patrono da Piazza Regina Margherita, accensione di un'artistica fiaccolata a devozione della famiglia De Blasi Giovanni in memoria dei coniugi Damiano Luigi e Parlangeli Mimina.
- I quattro portafiori che affiancheranno la statua del Santo, sono offerti dall'"A.V.I.S." Sez. Carlo La Grua" di Novoli
- ore 20,00 - Accensione della tradizionale Focara in onore di Sant'Antonio Abate a devozione di tutti i cittadini novolesi, a cura del Comitato Festa e Fondazione Focara
17 Gennaio 2016
- ore 07,30 - Il suono delle campane e una fragorosa salve a devozione del Servizio Ambulanza "Croce Gialla di Francesco Murra" di Novoli e a cura della ditta "Francesco Mega srls" annunceranno il giorno di festa
- Durante la giornata lancio di bombe a scala ed a cannone in memoria e in ricordo degli amici della "Big Bruscella Fireworks" di Modugno
- ore 12:00 - Diana a devozione dei Portatori Statua Sant'Antonio Abate a cura della ditta "Francesco Mega srls" di Scorrano
- ore 15,00 - Spettacolo Pirotecnico a cura della ditta "Artificiosa" F.lli Di Candia, Sassano (Sa), C.S.A. F.lli Di Matteo, Sant'Antimo (Na) e "Gioiese Fireworks" di Cav. De Carlo Martino di Gioia del Colle (Ba)
- ore 21,00 - Grandioso Spettacolo Pirotecnico a cura della ditta "Francesco Mega srls" di Scorrano (Le)
18 Gennaio 2016
- ore 19,00 - Al termine della Messa di ringraziamento in Piazza Sant'Antonio la ditta "Francesco Mega srls" accenderà un'artistics fiaccolata in ricordo si Lena Dell'Aquila
31 Gennaio 2016
- ore 19,00 - Al temrine della Messa di ringraziamento in Piazza Sant'Antonio la ditta "Francesco Mega srls" accenderà un'artistica fiaccolata offerta dal Comitato Festa
|
|
Riapertura Corsi di Lingua |
L'Unione dei Comuni del Nord Salento
( Campi Salentina, Squinzano, Novoli, Guagnano, Salice Salentino, Surbo, Trepuzzi)
patrocina per l'anno scolastico 2015/2016
"Corsi di Lingua"
(per comunicare, viaggiare e/o lavorare)
Inglese:
Turistico elementare (moduli per viaggiare e grammatica fondamentale, età minima 10 anni)
- Lunedì ore 15,15 / 16,15 - Campi Salentina
- Martedì ore 20,15 / 21,45 - Salice Salentino
Commerciale (Albergo, ristorante, ufficio postale, banca ecc. e grammatica)
- Venerdì ore 18,30 / 20,00 - Trepuzzi
- Giovedì ore 20,15 / 21,45 - Campi Salentina
- Venerdì ore 15,15 / 16,45 - Novoli
K.E.T. (Key Enghish Test - Liv. 2) Età minima 12 anni
- Lunedì ore 16,45 / 18,15 - Campi Salentina
- Giovedì ore 18,30 / 20,00 - Surbo
Spagnolo:
Base (per chi parte da livello 0)
- Giovedì ore 15,30 / 18,00 - Surbo
Turistico per viaggiare + grammatica (per chi ha frequentato il base o ha conoscente elementari
- Giovedì ore 17,00 / 18,30 - Trepuzzi
FREQUENZA GRATUITA
La domanda di pre-iscrizione, dove si possono indicare i giorni e gli orari, potrà essere compilata direttamente presso l'URP (0832 - 720663) di Campi Salentina.
SCADENZA: 5 Gennaio 2016.
La domanda potrà anche essere scaricata "online" dal sito del Comune di Campi Salentina o da sito dell'Unione dei Comuni del Nord Salento (la domanda potrebbe essere scaricata anche dai siti dei singoli Comuni del Nord Salento) e inviata secondo le seguenti modalità:
- tramite fax: 0832 720616
- tramite e-mail: g.caragnulo@libero.it, compilandola e inviandola dopo averne fatta scansione oppure ricopiando e compilando i dati della domanda su semplice messaggio. Si riceverà risposta di avvenuta pre-iscrizione.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti si può inviare un sms al numero 339 2248591 oppure 328 597772 scrivendo "chiarimenti corsi lingue" e l'aspirante corsista sarà contattato entro breve.
N.B. L'iscrizione puà essere fatta anche telefonicamente ai suddetti numeri.
Ogni corso è articolato in cicli di tre mesi ciascuno e richiede la FREQUENZA GRATUITA di una volta la settimana per due ore ridotte consecutive e una verifica finale.
Terminati i tre mesi di studio, si sostiene una prova finale superata la quale si ha diritto ad un attestato valido per il credito formativo (con l'indicazione delle ore frequentate e della valutazione ottenuta per l'esame).
Per l'esame Ket si sosterrà un Trial Exam in primavera, che attesti il livello raggiunto e dia diritto ad un'attestazione delle competenze. L'esame finale invece si prevede nella sede autorizzata "Oxford Institute" di Lecce.
Frequentando almento due terzi delle prove previste, ci si potrà iscrivere ai livelli successivi, anche senza aver sostenuto la prova finale del precedente (in questo caso, però, non si potrà chiedere ed ottenere la certificazione delle competenze).
Unica spersa a carico del corsista è di €30,00 per ogni corso di tre mesi.
La frequenza di ogni ciclo, invece, è assolutamente gratuita (e sarà riservata esclusivamente agli iscritti in regola con il contributo fisso). Si potrà recuperare l'eventuale assenza in altro paese ove è previsto lo stesso corso.
Ogni iscritto potrà iscriversi e frequentare uno o più cicli previsti: per ulteriori chiarimenti e per l'ufficializzazione dei corsi è prevista una riunione preliminare il 7 Gennaio 2016, in orario che sarà comunicato ad ogni aspirante corsista, presso la Sala Conferenze "Don Pietro Serio" (Ex Biblioteca), sita in piazza Libertà, accanto al municipio di Campi Salentina
Il Presidente dell'Unione
Ing. Fernando Leone |
Solennità dell'Immacolata Concezione |
Parrocchia "San Nicola"
organizza
"Festa dell'Immacolata Concezione"
Programma:
Lunedì 7 Dicembre
- ore 15:30 Chiesa "San Giovanni" - ritiro spirituale dell'A.C. in preparazione della festa del tesseramento
Martedì 8 Dicembre
- ore 07:00 Chiesa "San Giovanni" - Celebrazione Eucaristica
- ore 08:00, 09:30 e 17:30 Chiesa Madre - Celebrazione Eucaristica
- ore 10:30 - Processione con la Statua dell'Immacolata per le seguenti vie: Trieste, Piazza Plebiscito, Vittorio Emanuele, Botteghe Nuove, Santa Maria, Crocefisso, Campi, Montegrappa, XXIV Maggio, Risorgimento, Crispi, Trento, Gorizia, Macello, Tasso, Cavour, Brindisi, Giordano, E. Toti, Gennaro Abbate, Garibaldi, San Vito, Chiesa San Giovanni
- ore 12:00 - Solenne Celebrazione Eucaristica
|
Città di Squinzano, Parrocchia "San Nicola", Circolo Pro feste "San Nicola"
organizzano
"Festa di San Nicola"
Patrono di Squinzano
4 - 5 - 6 Dicembre 2015
Programma Religioso:
Domenica 22 Novembre
- ore 08:30 Chiesa di "San Giovanni"- Vestizione del Santo
- ore 09:45 - Traslazione della statua del Santo dalla Chiesa di "San Giovanni" alla Chiesa Madre
27 Novembre / 5 Dicembre
- Ore 17:00 Chiesa Madre - Santo Rosario, Novena in onore del Santo Patrono e Santa Messa
Giovedì 3 Dicembre
- ore 10:00 Chiesa Madre - Incontro visita delle scuole con il Santo Patrono
Domenica 6 Dicembre
- ore 08:00 e ore 10:00 - Sante Messe
- ore 16:30 - Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo S.E. Mons. Domenico D'Ambrosio
- ore 17:30 - Consegna dell'Anello e della Croce al Santo da parte de Vescovo e del Presidente del Circolo; tradizionale consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco a San Nicola
- A seguire Processione con la Statua del Santo portata a stalla dai portatori dell'"Associazione Portatori Squinzanesi" e la Reliquia del Santo Patrono accompagnata dal Concerto Bandistico "Città di Squinzano" di Emilio Musarò e preceduta dal gruppo Sbandieratori e Musici "Rione San Basilio" di Oria per le seguenti vie: San Francesco, Veneto, Piazza Vittoria, Brindisi, Cavour, Montegrappa, 4 Novembre, 24 Maggio, Montegrappa, Doberdò, Brindisi, Crocefisso, San Francesco, Chiesa Madre
- Al rientro Bacio della Reliquia e consegna ai fedeli di quattro immagini del Santo e di una pergamena con l'atto notarile del 15/05/1763 con il quale fu riconfermato il patrocinio del Santo
Programma Civile:
Venerdì 4 Dicembre
- ore 18:00 Piazza San Nicola - "Fabbrica Folk" in concerto
Sabato 5 Dicembre
- ore 16:30 Piazza San Nicola - "Myra - Giocando" La Festa dei Bambini, Villaggio di Babbo Natale , Gonfiabili, Il treno dei Sogni, Musical "Frozen" con Elisa, Anna e Olaf (Giochi, attrazioni, Musica, dolci e gadget per tutti)
Domenica 6 Dicembre
- ore 07:00 - 14:00 Via Brindisi e Via Lecce - Tradizione "Fiera di San Nicola"
- ore 08:00 - La Ditta "D'Oronzo Vito" di Guagnano annuncerà il giorno della festa con una fragorosa salve
- ore 17:30 - L'uscita del Santo sarà salutata da un'esibizione pirotecnica della ditta "D'Oronzo Vito" da Guagnano. Piazza San Nicola sarà illuminata della ditta "Luminarie Perrotta" di Squinzano
- ore 19:00 Piazza San Nicola - "Hot Staff" in concerto (Musica anni 70/80)
Dal 3 al 6 Dicembre
- presso al sede del Circolo "San Nicola" in Piazza Plebiscito, 15 "Mostra di Pittura" dell'Artista Antonio Rizzo
4 - 5 - 6 Dicembre
- Piazza San Nicola - "19° Sagra Te la Pittula"
|
Corsi di Inglese Madrelingua a Squinzano |
Città di Squinzano - Assessorato al Turismo
Puglia Wine School
organizzano
"Corsi di Inglese Madrelingua a Squinzano"
Corsi validi tutti i mesi per ogni livello: beginners, intermediate, advanced
Fino a 4 mesi di corso, 2 lezioni settimanali da 2 ore ciascuna
Corsi attivati con almeno 10 persone per livello.
Moduli d'iscrizione disponibili presso Biblioteca Villa Cleopazzo e Ufficio Vigili Urbani Squinzano
Sede del Corso: Puglia Wine School, Piazza Plebiscito - Squinzano (Le)
Per informazioni e iscrizioni: Email info@ytrourppr.com - cellulare 335 8187858

|
|
|
|
|
Pagina 11 di 37 |