La Regione stabilisce che “Le Associazioni «Pro Loco» sono riconosciute dalla Regione quali organismi a carattere volontario finalizzate alla promozione turistica di base nel quadro generale della politica turistica del territorio pugliese attuato dalla Regione stessa e nell’ambito dei compiti specifici di seguito indicati”. La pro loco è, quindi, un’associazione di volontariato che opera per lo sviluppo del territorio e del turismo locale; si adopera per tutelare la conservazione e la valorizzazione delle attrattive, del patrimonio culturale ed ambientale esistente e ad incrementare la fruibilità turistica dei servizi offerti; si impegna a sensibilizzare le autorità locali, gli operatori e la popolazione residenti nei confronti delle esigenze e dei problemi del turismo e delle risorse ambientali. Tutto ciò attraverso l’incoraggiamento dello sviluppo delle infrastrutture e della ricettività alberghiera e la formazione, la gestione e il controllo degli organi appositi per la ricezione turistica; l’organizzazione di manifestazioni folkloristiche ed eventi culturali quali convegni, tavole rotonde, seminari; la promozione delle tipicità locali, con sagre, fiere, rassegne; miglioramento estetico del proprio territorio; pubblicazioni varie. Lo sviluppo del territorio non sta a significare solo l’ampliamento fisico delle strutture ricettive, ma anche il miglioramento della qualità della vita sociale degli abitanti del luogo. La pro loco ha il compito di fare della propria località una meta turistica organizzata e conosciuta. Essendo organo riconosciuto, organizzato e facente parte dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane), la pro loco può divenire punto di riferimento per il coordinamento di tutte le attività poste in essere dalle associazioni e dai comitati patronali miranti allo sviluppo del territorio. I vantaggi per le associazioni ed i comitati, derivanti da una collaborazione con una pro loco associata UNPLI, comprendono la riduzione dei diritti SIAE, sconti ENEL, sconti assicurazioni RC, rilevanti contributi regionali, ecc.
Il Presidente
"Pro Loco Casalabate - Marina di Squinzano"
Mino Patera